Panico a bordo del treno Italo Napoli-Roma. Erano da poco passate le 09.30, quando il veicolo si è bloccato all’altezza di Anagni in aperta campagna. I passeggeri intorno alle 11.00, dopo aver compreso che c’era qualcosa che non andava, hanno allertato i carabinieri.
I militari sono giunti sul posto poco dopo e vedendo oltre 400 passeggeri bloccati all’interno dei vagoni sotto un sole cocente, hanno provato invano ad aprire le porte per far passare un po’ d’aria. Le uscite erano probabilmente bloccate a causa del guasto che avrà mandato in tilt il sistema di apertura e chiusura, così come l’impianto di aerazione. I carabinieri, intanto, in via precauzionale hanno fatto arrivare sul posto 5 ambulanze e due elicotteri per poter assistere immediatamente le persone che hanno accusato dei malori.
Solo alle 12.30 il calvario dei passeggeri Napoli-Roma si è concluso. E’stato necessario l’arrivo di un altro treno per riuscire a sbloccare le porte e liberare le persone intrappolate nei vagoni privi di aria. La discesa non è stata una cosa semplice, vista la presenza dei sassi sui binari, per supportare l’evacuazione sono intervenuti anche i vigili del fuoco.Un bambino cardiopatico di 3 anni è stato immediatamente trasportato in ospedale per essere sottoposto a dei controlli, stessa cosa è stata fatta per un neonato di appena 20 giorni. Il treno alle 15.30 è riuscito a ripartire grazie all’intervento di alcuni tecnici. Una mattinata da dimenticare per i tanti napoletani diretti verso la capitale.