Una scossa di terremoto è stata registrata dall’Instituto Italiano Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nella serata di mercoledì nel salernitano. Un movimento sismico avvenuto alle 23.02, avvertito dalla popolazione. L’epicentro è stato individuato a Laviano, nell’alta Valle del Sele.
Dopo il movimento sismico sono state numerose le telefonate ai Vigili del Fuoco dei residenti preoccupati che volevano sapere cosa stesse accadendo. Per fortuna non è stato segnalato alcun danno a persone o cose, ma c’è stato comunque un po’ di spavento tra le persone. Lievi scosse di terremoto ormai si susseguono in tutto il territorio salernitano e campano.
L’ultima era stata registrata il 20 maggio sempre in provincia di Salerno, nella zona di Padula. La magnitudo anche in quell’occasione fu lieve, 2.1 e anche lì fu avvertita dalla popolazione. Questi eventi, secondo gli esperti, non dovrebbero destare particolare preoccupazione, perché si tratterebbe della normale attività sismica della zona.