Nella giornata di sabato c’è stata una lieve scossa di terremoto nel Salernitano. Precisamente alle 09.38 la terra è tornata a tremare in Campania. L’evento sismico, registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto una magnitudo di 2.1.
L’epicentro della scossa è stato identificato a 3km da Padula, piccolo comune in Provincia di Salerno. L’evento è avvenuto a 9 km di profondità e sembrerebbe che sia stato avvertito dalla popolazione anche di alcuni paesi limitrofi. Numerose le telefonate ai Vigili del Fuoco per comprendere cosa stesse accadendo.
Per fortuna non sono stati registrati danni a persone o cose. Solo tanto spavento da parte di chi ha avvertito la terra tremare. L’evento, però, non dovrebbe destare particolare preoccupazione, poiché rientrerebbe nell’attività sismica che interessa la zona.