L’ufficio stampa della Regione Campania saluta con una nota Pietro Russo, webmaster del sito regionale scomparso prematuramente. Nella nota, Pierino, come era meglio conosciuto, viene definito un innovatore. “Tanto più serio e coraggioso perché la sua innovazione la praticava nella Pubblica Amministrazione“.
“E Pietro era instancabile – prosegue la nota – nel credere e portare avanti idee e progetti che condivideva con tutti, per convincere e poi per realizzare la presenza on line delle pubbliche amministrazioni. Pietro era dolce e sognatore, eppure estremamente pratico. Grazie a Pietro, la Regione Campania è stata tra le prime ad avere un sito web in Italia. Anche grazie a lui, fu messo on line il primo vero portale open source della Pubblica amministrazione e la trasparenza divenne regola a via Santa Lucia.
La nota poi ripercorre la carriera in Regione di Russo: “Pietro lavorava in Regione Campania dal 1990, dopo una esperienza al Commissariato per la ricostruzione post-terremoto. Persona di grande sensibilità era molto impegnato nel sociale, adoperandosi per la rinascita dei quartieri napoletani e in particolare dei Quartieri spagnoli, dove aveva contribuito alla nascita di un ensemble musicale di ragazzi con il nome di Orchestra sinfonica dei Quartieri spagnoli“.
Anche la figlia di Pietro Russo sul suo profilo Facebook ha ricordato il padre con parole piene di commozione: “mi hai lasciata con la lucidità di affrontare tutto. Mi avevi preparata per bene a questo momento. Ovunque tu sia adesso sappi che io sono serena. Non ho paura. Mi hai promesso che saresti rimasto con me. E ora più che mai sento la tua presenza e la tua energia. Grazie per il momento che mi hai regalato ieri. È stato un bellissimo saluto“.