Voce di Napoli | Navigazione

La Festa dei Musei e la Notte Europea dei Musei 2017 a Napoli

In fatto di cultura Napoli non è mai stata seconda a nessuna altra città italiana. Il maggio partenopeo promette però di concludersi con i fuochi d’artificio. Il capoluogo campano, infatti, diventerà la cornice ideale per due eventi a dir poco straordinari: la seconda edizione della Festa dei Musei, attesa per il 20 e il 21 maggio 2017 e la Notte Europea dei Musei giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione che avrà luogo proprio la sera di sabato 20 maggio 2017. Siete pronti per immergervi anima e mente in due iniziative alle quali è assolutamente difficile rinunciare?

La Festa dei Musei 2017 è stata un’iniziativa voluta fortemente dal Mibact e si svolgerà in tutta Italia. Ogni città sarà caratterizzata però da aperture straordinarie, visite guidate e iniziative specifiche che avranno come tema “Musei in Contest: raccontare l’indicibile nei musei“ e saranno in grado di offrire ai propri cittadini un ricco calendario di eventi. Ovviamente all’appello non poteva mancare la Campania e anche Napoli sarà un fiorire di iniziative a cui hanno deciso di aderire Castel Sant’Elmo, il Museo del Novecento, il San Carlo e la Certosa di San Giacomo a Capri.

Invece la Notte Europea dei Musei 2017 è stata patrocinata dall’Unesco e dal Consiglio d’Europa e grazie a questa kermesse molti musei italiani, compresi quelli napoletani, rimarranno aperti fino a mezzanotte. Quindi a partire dalle ore 20.00 fino alle 24.00 sarà possibile visitare le strutture aderenti all’iniziativa pagando solamente 1 euro per il biglietto d’ingresso. Per ora hanno deciso di aderire con certezza alla Notte Europea dei Musei il Museo Palazzo stigliano Zevallos dove sono in mostra su Andy Warhol e I Musici di Caravaggio, il Complesso monumentale dei Girolamini, il Castel Sant’Elmo e, per finire, il Museo di San Martino.

INFORMAZIONI SULLA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2017 A NAPOLI

Data: 20 maggio 2017
Luogo: musei di Napoli
Orario: dalle 20.00 alle 24.00
Ingresso: 1 euro