Attesissimo l’appuntamento per domani, 6 maggio, del miracolo di San Gennaro ovvero dello scioglimento del sangue del patrono napoletano che avviene in primavera. L’evento avviene annualmente il sabato che precede la prima domenica di maggio, data in cui si svolge la tradizionale processione dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara; la processione di maggio è anche detta “degli infrascati” per l’abitudine del clero partecipante di proteggersi il capo dal sole con corone di fiori. I tre appuntamenti annuali con il miracolo di San Gennaro avvengono il 19 settembre, giorno del Santo Patrono, il 16 dicembre e il primo sabato di maggio.
L’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, si recherà alle 17 nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, all’interno del Duomo, dove sarà accolto dall’abate della cappella, monsignor Vincenzo De Gregorio, e dai membri della Deputazione di San Gennaro dopodiché procederà con l’apertura della cassaforte che custodisce le reliquie del Santo. La celebrazione eucaristica avverrà all’interno della Basilica di Santa Chiara alle 18 e proprio qui i fedeli attenderanno l’annuncio del cardinale dello scioglimento del sangue e lo sventolio del fazzoletto bianco da parte di un membro della Deputazione.
MIRACOLO SAN GENNARO NON AVVIENE: I TRE PEGGIORI DISASTRI DI NAPOLI
PROCESSIONE: LE STRADE. In occasione della processione sarà limitato il transito in diverse vie della città: via Duomo e via dei Tribunali, davanti al Pio Monte della Misericordia, via delle Zite, Forcella, ‘Spaccanapoli’, cioè via San Biagio dei Librai, piazza San Domenico Maggiore e via Benedetto Croce fino alla Basilica di Santa Chiara.
IL MIRACOLO DI SAN GENNARO IN TV. Lo speciale “San Gennaro. Il Miracolo di Maggio” verrà trasmesso da Canale 9 sabato 6 maggio alle 18. In onda immagini della processione e dell’annuncio del miracolo, un evento a cui ogni anno partecipano migliaia di fedeli e turisti devoti.
MIRACOLO DI SAN GENNARO: SCOPERTA UNA TERZA AMPOLLA ALLA SANITÀ