Insolito record per un uomo di Pozzuoli, ex operaio, che da ben 37 anni resiste all’obbligo di sfratto. Infatti, dal 1980, data in cui doveva lasciare l’appartamento dove alloggiava, continua a segnalare appartamenti vuoti che dovrebbero essere messi a disposizione degli sfrattati.
L’uomo in questione è Salvatore Scherillo, operaio ex Eternit ed ex Italsider, attualmente in pensione e gravemente malato di un linfoma provocato dall’amianto, quello che ha già mietuto (e tutt’ora continua) tante vittime fra i suoi colleghi di lavoro e nelle loro famiglie. L’ex operaio continua a impedire di essere sfrattato e chi dovrebbe assegnargli una casa continua a fingere di non sapere dell’esistenza di appartamenti vuoti e spesso occupati abusivamente.
A salvare Scherillo la legge 551 del 1988, che sospende gli sfratti forzosi per chi si trova in condizioni di disagio e con redditi bassi. E’ stato il Corriere del Mezzogiorno a raccontare la sua storia: dopo 37 anni di battaglie, alcuni alloggi ex Inpdai continuano a restare vuoti e Scherillo continua a vivere sotto il solaio infiltrato e lesionato di via degli Oleandri 10, resistendo a sfratto, malattia e alle intimidazioni che ogni tanto riceve.