Sono 2 km di passeggiata in mezzo al mare, in uno dei luoghi più affascinanti e rappresentativi di Napoli. Riaprirà, infatti, dalla prossima estate il Molo San Vincenzo situato nei pressi del Molo Beverello al centro della città. L’iniziativa è stata possibile grazie alla coordinazione tra il comune e le autorità militari che sono sul posto.
Il Molo di San Vincenzo è una banchina di origine borbonica lunga bel 2,5 km che consentirebbe ai napoletani di passeggiare e pedalare praticamente sul mare. Il molo è parallelo al Molo Beverello, anzi collega quest’ultimo e il Molosiglio. Questa affascinante passeggiata fu costruita nel XIX secolo dai re borbonici sul progetto di Domenico Fontana.
Attualmente il molo che rappresentava la forza della marina borbonica, è un avamposto originariamente di difesa che è però sede, ancora oggi, della Marina militare. Quest’ultima, insieme al comune di Napoli e all’Autorità Portuale, hanno definito un accordo per consentire l’accesso al molo, a partire dal 2017, a tutti i cittadini.