Voce di Napoli | Navigazione

Tangenziale di Napoli, si teme l’aumento: petizione per abolirlo

Sono giorni di fuoco per la tangenziale di Napoli, al centro di una lunga polemica, che riguarda l’aumento del pedaggio. Giorni fa erano stati il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri comunali Stefano Buono e Marco Guadino a comunicare questa probabilità.

Tangenziale di Napoli, si teme l'aumento: petizione per abolirlo

Puntuale come le feste comandate, anche quest’anno, a ridosso della fine dell’anno, cominciano a circolare le voci di un aumento del pedaggio sulla Tangenziale di Napoli e chi è costretto a percorrerla ogni giorno comincia a temere di dover preventivare un aumento della spesa giornaliera del 5% visto che si parla di un ritocco verso l’alto, dai 95 centesimi all’euro pieno“, questa la denuncia dei tre consiglieri.

Secondo loro il pedaggio andrebbe completamente annullato, dunque, un aumento è davvero impensabile. “Un aumento sarebbe davvero assurdo visto che il pedaggio per la tangenziale, caso unico in Italia per una superstrada interna a una metropoli, dovrebbe essere abolito del tutto visto che non regge il motivo per cui fu istituito, coprire le spese di costruzione, poiché sono state ampiamente recuperate e, finalmente, grazie anche all’impegno dei Verdi, si sta cominciando a fare sul serio e a lavorare per l’abolizione” hanno concluso“.

Della stessa idea è l’europarlamentare di Forza Italia, Fulvio Martusciello, tra un mese ci sarà la votazione per abolire il pedaggio della Tangenziale e come ha spiegato: “Da quel momento, se approvato, lo Stato Italiano sarà messo in mora qualora non faccia rispettare quanto stabilito. Siamo vicini ad un obiettivo importante un atto di amore verso Napoli che non a caso cade proprio nel giorno di San Valentino“.

La situazione, dunque, è più che mai critica. Bisognerà comprendere cosa accadrà e se prima della votazione ci sarà l’aumento previsto da 95 centesimi a 1 euro, che per esempio, per una persona che prende la tangenziale 5 volte a settimana per andare a lavorare, due volte al giorno, sarà all’incirca di 36 euro all’anno in più, per un totale di quasi 500 euro annui.