Voce di Napoli | Navigazione

Cenone di Capodanno su N’Albero, prezzi da capogiro

A Capodanno si potrà cenare nel ristorante all’interno di N’Albero sul lungomare di Napoli. Il prezzo? All’incirca 300 euro, una cifra da capogiro che è molto lontana dall’idea iniziale, una struttura pensata per tutti i cittadini, ma, visti i prezzi, non tutti potranno permettersi una simile somma per cenare a Capodanno.

Cenone di Capodanno su N'Albero, prezzi da capogiro Cenone di Capodanno su N'Albero, prezzi da capogiro

Il Comune di Napoli ha già messo le mani avanti, ancor prima che cominciassero a piovere critiche e la polemica si rivolgesse contro di loro. Da palazzo San Giacomo fanno sapere, infatti, che la cifra è stata stabilita dagli organizzatori e loro non hanno alcuna voce in capitolo in questo tipo di decisioni. Il ristorante di N’Albero è gestito da “Sire Ricevimenti“, noto servizio catering napoletano di qualità.

Gli organizzatori del cenone di Capodanno hanno giustificato la cifra, spiegando che l’ultimo dell’anno i prezzi si aggirano ovunque intorno ai 150 euro, dunque in un posto come N’Albero, che ha una veduta spettacolare, è giusto che si paghi qualcosa in più per il panorama. Per non contare che la cena sarà ovviamente di qualità e a base di pesce, con vini d’eccellenza. Sarebbero questi tutti i motivi che hanno portato alla scelta della somma di 300 euro. In totale ci saranno 120 posti, ma questo è un altro discorso, poiché è in linea con la capienza della struttura.

Sarà, dunque, un evento rivolto a poche persone, non solo per la disponibilità effettiva dei posti, ma anche per la cifra che si deve pagare per accaparrarsi un coperto. Ed era immaginabile che questa scelta, che possiamo definire d’élite, lontana dalla linea “popolare” del progetto, abbia già ricevuto moltissime critiche. Perché, se pur vero che il cenone di Capodanno ha sempre un costo maggiore rispetto ad altre giornate normali, anche in altre date i prezzi non sono tanto abbordabili. Dunque il problema sarebbe a monte, nella scelta di questo genere di ristorante per un N’Albero, iniziativa nata per essere rivolta a tutti i cittadini, che però a quanto pare l’unica cosa che possono fare è ammirare il bel panorama.