Voce di Napoli | Navigazione

Sulla Terra resta poco tempo per vivere: il futuro è nello spazio

Stephen Hawking, uno degli scienziati più quotati al mondo, ha lanciato un terribile allarme sul futuro del pianeta Terra. La Terra tra circa 1000 anni cesserà di esistere e l’unica cosa che potrà salvarci è la creazione di colonie nello spazio.

stephen-hawking-fine-del-mondo

Il fisico britannico ha più volte ribadito questo concetto e ha dato una data di scadenza al nostro bel pianeta. Durante il corso di una lezione alla Oxford Union, Hawking ha parlato dell’estinzione dell’uomo sul pianeta. La soluzione a questa fine tragica è una sola per lo scienziato: lo Spazio.

Il fisico ha infatti dichiarato in merito al futuro dell’uomo: “Dobbiamo continuare ad andare nello Spazio per il futuro dell’umanità, non penso che sopravvivremo altri 1000 anni senza fuggire dal nostro fragile pianeta“. Per avere delle colonie su Marte ci vorranno almeno 100 anni e dunque nel frattempo l’uomo deve cercare di salvaguardare il suo pianeta contro gli effetti del cambiamento climatico in modo da poter continuare le coltivazione e preservare flora e fauna.