Invece del Miracolo di San Gennaro questa volta abbiamo fatto quello di Halloween, la città di Napoli infatti è completamente piena, gli 11 mila posti letto degli alberghi sono venduti. Un record secondo le fonti che riportano una crescita del turismo vertiginosa.
Tutti vogliono venire in Campania, come riporta il presidente della Federalberghi Costanzo Iaccarino secondo cui questo segnale mostra uno spirito vacanziero molto forte. Il turismo è uno dei pochi settori in crescita proprio a livello nazionale, la costiera ed il capoluogo spiccano fra le destinazioni ambite dai flussi internazionali. Il 91,5% degli italiani rimarrà nel paese, sono predilette località montane come l’avellinese con un 38,3%. Il 21,4 predilige mete culturali e il 9,6% sceglie mete proprie per onorare la festività.
La spesa media sarà di circa 262 euro, quindi il giro d’affari sarà di 1,81 miliardi di euro, il ponte durerà circa 3 notti. “Un successo del comparto nella sua interezza – commenta quindi Iaccarino – che dimostra in primis come ci sia ancora molto da lavorare in questo settore e come sia in atto una fase di grande rilancio della Campania grazie alla capacità imprenditoriale dei nostri associati”.