Voce di Napoli | Navigazione

Pizza più lunga del mondo a Napoli: tutta la verità sulle polemiche

È stata realizzata ieri 18 maggio 2016, sul lungomare di Napoli, la pizza più lunga del mondo. All’iniziativa hanno partecipato 400 pizzaioli provenienti da tutte le zone d’Italia, ma anche dall’estero, che hanno impastato e condito l’eccellenza napoletana da record. L’evento è stato seguito da oltre 20mila persone che si sono riversata sul lungomare per vedere i maestri pizzaioli all’opera.

Alla fine il record è stato battuto. Sono stati cotti in 5 forni a legna più di 1800 metri di pizza margherita. Il precedente primato era stato realizzato all’EXPO di Milano e la lunghezza si era attestata a “soli” 1500 metri.

La pizza è stata devoluta ai senza fissa dimora dalla cooperativa napoletana “Il Camper Onlus. Sono stati destinati ai più bisognosi 400 metri dei 1800 totali. Come ci ha assicurato la stessa cooperativa, che abbiamo contattato, la pizza è stata regolarmente consegnata alle varie associazioni sul territorio che si occupano da sempre dei senza tetto.

Sui social non sono mancate le polemiche per lo spreco di cibo utilizzato. Sulla pagina Facebook di “Cittadinanza attiva” è stata postata una foto che ritrae la pizza lasciata alla intemperie, con dei pezzi mancanti e che sembrava essere abbandonata. Molti utenti si sono quindi lamentati. La verità è che, tolti i 400 metri che sono stati sicuramente donati ai bisognosi, rimanevano circa 1400 metri di pizza. Le 20mila persone che sono accorse all’evento hanno mangiato la loro parte, ma con molta probabilità la pizza era davvero troppa.

In una bella intervista Peppe Crapetti, pizzaiolo che ha partecipato all’evento e gestore della pizzeria Fermento di via Pigna al Vomero, ci ha raccontato che l’iniziativa è stata accolta molto bene sia dall’Associazione Pizzaioli Napoletani che da tutti i cittadini che hanno assistito alla realizzazione del record della pizza più lunga del mondo.