Voce di Napoli | Navigazione

Street food Napoli: è il migliore d’Europa per “The Guardian”

Street food Napoli. Nella nostra città, si sa, il cibo non serve solo a saziare lo stomaco. Qui da noi il cibo è arte, cultura, tradizione. Ce’ tenimm’ assaj po’ magnà. Lo street food, il cibo da strada, è sicuramente una delle nostre specialità. Non c’è persona, cittadino o turista che sia, che non abbia mangiato nella sua vita nu’ bellu cuoppo ‘e frittura napoletana passeggiando per le strade del centro, da via Tribunali a via Toledo, passando per via Benedetto Croce.

I panzarotti, tipico street food napoletano

Recentemente è stato il The Guardian, giornale britannico nato a Manchester nel 1821, che si è interessato dello street food Napoli. Il quotidiano inglese coinvolge da tempo i suoi lettori attraverso la rubrica Reader’s Travel Tips (che significa “Consigli dei lettori”). Qui le persone suggeriscono luoghi da visitare, monumenti da non perdere e cibo da assaggiare assolutamente. Una puntata della rubrica è stata dedicata proprio a Napoli. A parlare della nostra città è stata Roberta Cat. La capitale del Sud italia è stata definita dalla donna come il miglior luogo d’Europa dove mangiare per strada.

Street food Napoli: per gli inglesi il miglior cibo da strada europeo si trova da noi

E come darle torto! Frittatine di pasta, pall’ ‘e riso, panzarotti, paste cresciute, melanzane indorate e fritte, scagliuozzi (la polenta fritta), l’immancabile pizza a portafoglio: ce n’è davvero per tutti i gusti. Sfidiamo qualsiasi città del mondo ad avere la varietà di cibo da strada che abbiamo a Napoli. La donna ha annoverato tra le bontà del cibo partenopeo da mangiare per le vie del centro storico (e in particolare a Spaccanapoli) anche i dolci tipici della nostra tradizione: sfogliatelle, babà e pastiere su tutti. Un altro primato per la nostra città bistrattata da molti, che invece raccoglie consensi unanimi in tutto il mondo.

E proprio a proposito di street food, ad aprile Napoli dimostrerà ancora una volta di essere la capitale del cibo da strada attraverso l’evento Street Food Parade. Location dell’iniziativa sarà il Centro Direzionale che dal 22 a 24 aprile ospiterà diversi stand, anche internazionali, che faranno assaggiare le specialità da strada locali. Un evento da non perdere.