Il club azzurro sceglie la strada del silenzio stampa. Né Maurizio Sarri e neppure il resto della squadra vogliono influire negativamente sulla sentenza della corte di appello relativamente al ricorso presentato dal Napoli circa la riduzione delle quattro giornate di squalifica assegnate al calciatore argentino, Gonzalo Higuain.
Il mister del Napoli Calcio ha anche declinato il consueto invito per l’intervista il giorno prima della partita, in questo caso il match contro il Verona e anche oggi salterà quella che abitualmente veniva fatta ad uno dei componenti della squadra azzurra.
Ovviamente si spera in una sentenza non troppo severa da parte della corte di appello e proprio per questo motivo il club sta cercando di tenersi lontano da qualsivoglia polemica per evitare che queste possano irretire o incidere negativamente sulla decisione dei giudici in merito ai fatti accaduti durante la partita Udinese-Napoli.
Nonostante questa discrezione da parte del Napoli, i fan napoletani non restano con le mani in mano e dopo una stagione di sacrifici e sofferenze non si arrendono al fatto che per il Pipita il campionato sia finito. Iniziano a spuntare così i primi Flash Mob in onore di Gonzalo Higuain. Un evento particolare su Facebook pone l’accento su quello che verrà fatto proprio fuori allo stadio San Paolo il 9 aprile: “Flash mob perché siamo stanchi delle vostre ingiustizie. Lasciate il calcio a chi ama il calcio!!“. Questo è il nome dell’appuntamento rapido e improvviso per sostenere la squadra e il Pipita che “merita di poter continuare a dimostrare quanto sia un campione“. Intanto il calciatore e titolare della maglia azzurra guarderà questa partita seduto “comodamente” in Tribuna, ma sicuramente con il cuore colmo di rabbia e tuttavia colmo di amore, intento a fare il tifo per i suoi compagni di squadra.