Voce di Napoli | Navigazione

Morto Renato De Falco, artista della lingua napoletana

È morto Renato De Falco, noto studioso della lingua napoletana, filologo, avvocato e autore di numerosi testi sull’etimologia e le espressioni dialettali partenopee. Il decesso è avvenuto nella giornata di oggi. De Falco avrebbe compiuto 88 anni fra qualche mese, a novembre per la precisione. Ha dedicato la sua vita alla divulgazione della lingua napoletana, sia su giornali che in televisione: amava questa lingua che era diventata la sua ragione di vita.

Fonte: sannioportale.it

Ha curato, su un emittente privata, la trasmissione televisiva Alfabeto Napoletano, arrivando a presentare ben 500 puntate. Dalla trasmissione fu tratto un libro dallo stesso titolo di enorme successo. Il volume, edito nel 2002 dall’editore Colonnese, racconta la storia di circa millecinquecento parole, da abbabbià a zumpà, illustrandone dettagliatamente i significati, puntualizzandone le spesse e complesse etimologie e riportandone le presenze nei classici della letteratura, della poesia e della produzione musicale.

Morto Renato De Falco: il suo Alfabeto napoletano era famoso in tutto il mondo

Aveva cominciato da ragazzo la sua pratica legale come avvocato in uno studio di Napoli, ma scoprì molto presto che la sua vera passione era la lingua napoletana. Si dedicò dunque alla filologia del nostro dialetto, una delle lingue più belle e affascinanti del mondo. Renato De Falco conosceva tutto del napoletano antico e moderno. Se qualcuno voleva capire l’etimologia, il significante e il significato di una parola in lingua partenopea doveva rivolgersi a lui per ricevere una risposta esauriente e appassionata.

Aveva tradotto anche il Vangelo in napoletano oltre a diversi libri di cucina ed altri trattati. Addirittura negli anni Novanta sotto richiesta della Chiesa di Napoli si era messo a tradurre la messa in napoletano per una cerimonia religiosa celebrata a New York tra gli emigrati di Little Italy. Chi l’ha ascoltata giura che fosse qualcosa di straordinario. Morto Renato De Falco muore dunque quella parte verace e intellettuale di Napoli, capace di restituire alla nostra città una dignità incredibile data dalla tradizione dialettale che oggi va sempre più perdendosi. Siamo addolorati per questa grave perdita che colpisce tutta la città.