Voce di Napoli | Navigazione

Marechiaro: ritorna la Sagra del Pesce domenica 3 aprile

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno ritorna a Marechiaro la Sagra del Pesce locale 2016, una festa dedicata al mare e quindi ai piatti di pesce, che avrà luogo nel piccolo borgo di Napoli. La seconda edizione comincerà giovedì 31 marzo, ma solo domenica 3 aprile ci sarà la vera celebrazione con la festa di Santa Maria del Faro. L’evento ha origini molto antiche, ma solo dalla prima edizione dello scorso anno si è intrapresa l’iniziativa per creare degli eventi.

Foto TripAdvisor

Tutti gli eventi della Sagra del pesce 2016 a Marechiaro

Gli eventi previsti a Marechiaro, in occasione della festa dedicata alla Madonna cara ai pescatori del borgo, sarà una vera e propria sagra del pesce locale. Alici fritte, gamberi e polipo saranno alcuni dei piatti forti di questa manifestazione a cura dell’Associazione “Borgo Marechiaro”. Tutte le attività seguiranno un itinerario ben preciso in questi quattro giorni:

  • giovedì 31 marzo alle ore 13,00 all’Istituto San Francesco d’Assisi verrà servito un pranzo per i poveri
  • venerdì 1 aprile alle ore 17,00 al centro dei Padri Dehoniani in via Marechiaro, sarà celebrata la “Giornata del malato e dell’anziano
  • sabato 2 aprile alle ore 18,00 ci sarà la celebrazione della Santa Messa al “Lido Marechiaro” e subito dopo l’immersione della statua della Madonna del Faro
  • domenica 3 aprile la mattina alle 10 ci sarà la Santa Messa e nel pomeriggio, alle 17,00, si terrò la processione per portare la Madonna a mare partendo dalla Gaiola. Alle ore 20 nella “piazzetta a mare” del borgo Marechiaro si apriranno gli stand per la Sagra del pesce locale, di seguito il prelibato menù: Gambero incatenato; Fiori di zucca; Polipo all’insalata con Patate; Seppie alla Catalana; Cuoppo di alici fritte; 2 primi piatti a sorpresa; dolce e bevanda. Inoltre la serata sarà animata da: I Deep Art Men di Musicisti Associati; La posteggia di Aurora Giglio; I Posteggiatori tristi; i Bozzarioti.

Il costo per partecipare all’evento? Solo 20 euro in cui sarà compreso il parcheggio gratuito offerto dal complesso Il Gabbiano fino ad esaurimento posti. Sarà possibile acquistare i ticket in prevendita presso Bar Posillipo, Il Faro, Il FarettoCicciotto, il Giardino, La Vela, Lido Marechiaro e A’ Fenestella.

La circolazione di auto e moto sarà vietata e per raggiungere la destinazione saranno disposte navette gratuite.