Voce di Napoli | Navigazione

Omaggio a Totò: installazioni per l’artista in luoghi simbolo

Oggi, giovedì 24 marzo dalle 11.00, è stato inaugurato il progetto artistico, consistente in tre installazioni poste in luoghi simbolo della città, intitolato “Omaggio a Totò“.  L’idea del progetto è dell’artista Lomberto Correggiari; la produzione è della Rec Program di Lorenzo Guglielmo, in collaborazione con il Comune di Napoli, l’ Assessorato alla Cultura e al Turismo e il Direttore Commerciale di  Grandi Stazioni, Stefano Mereu. L’iniziativa sarà presente dal 24 marzo fino al 29 aprile 2016 in tre zone precise della città: Galleria Piazza Garibaldi; Quartiere Sanità, che diede i natali all’artista, e Piazza Municipio.

Omaggio a Totò: ecco le installazioni dell’artista napoletano

Al progetto “Omaggio a Totò” hanno partecipato 16 artisti e 12 poeti di livello internazionale. Le tre installazioni gemelle giocano sulla simbologia dei cartelli stradali e riportano le opere di Totò o quelle di poeti e artisti visivi che sono stati ispirati da lui, infatti l’artista napoletano non era solo attore e regista, ma anche un meraviglioso poeta. Il mese prossimo, cioè ad aprile, ricorrerà il 49° anniversario della morte di Antonio De Curtis, che ci lasciò il 15 aprile  del 1967 .

Il “principe della risata”, attore simbolo non solo di Napoli ma di tutta l’Italia, riuscì a portare nel mondo il cinema e il teatro italiano, lavorando al fianco di artisti di spessore internazionale e creando malaproprismi che resero celebre la lingua napoletana. A breve sarà aperto anche un museo dedicato a Totò all’interno del Palazzo dello Spagnuolo nel Rione Sanità, a Napoli, dove da 16 anni ci sono i lavori in corso e si rimanda di continuo l’inaugurazione. Recentemente il Comune di Napoli, per risolvere i problemi che ne impedivano l’apertura, ha stanziato 500.00 euro per il Museo.