Il Fiocco di Neve di Poppella viene sfidato da un altro grande pasticciere napoletano, Marco Infante, che crea per l’occasione la Nuvola di Casa Infante. La dolce battaglia è condotta a colpi di brioscina, ricotta e panna fresca ed è tutta a favore del popolo napoletano che, assaggiando i prelibati dolcetti, deputerà il vincitore. Nel Rione Sanità l’antica pasticceria è riuscita a creare un dolce che subito ha avuto un forte successo, ma l’unico difetto sta nel fatto che l’acquisto può avvenire soltanto nell’unica sede della pasticceria, dopo ore di fila.
Fiocco di Neve vs Nuvola: la sfida più golosa dell’anno
Il Fiocco di Neve dunque ha un punto debole e proprio su questo può infierire la Nuvola di Casa Infante, infatti la nota pasticceria è una catena, Leopoldo-Casa Infante, che dispone di numerosi punti vendita in varie zone della città: via Toledo, Piazza Carità, Vomero, Chiaia e Centro storico. Le due brioscine inoltre si somigliano molto dall’esterno, ma la Nuvola ha delle novità molto interessanti, viene proposta in tre diverse varianti: ricotta e panna fresca (la classica); ricotta, panna fresca e Noccioinfante e infine per il weekend sarà riempita del cremoso pistacchiato.
Il pasticciere Marco Infante non è nuovo a queste creazioni in cui il gusto tradizionale si arricchisce di elementi che lo rendono “nuovo”, ha già dato luogo a una lunga serie di restyling della pasticceria napoletana, ha infatti recentemente proposto in occasione della Festa del Papà la “Zeppola al pistacchiato” e per Pasqua la “Colomba al Pistacchiato”, ha inoltre esplorato nuovi territori con una proposta “salata”: mastu Peppe, dove il bignè si riempie di hamburger di salsiccia e friarielli. Chi vincerà questa sfida a colpi di morsi? L’ormai famoso Fiocco di Neve di Poppella o la Nuvola di Casa Infante? La tradizione o l’innovazione? Staremo a vedere, anzi ad assaggiare.