Voce di Napoli | Navigazione

Via Bausan, tra storia e cucina multietnica

Via Bausan è una strada di Napoli molto conosciuta per la presenza di numerosi locali multietnici. Il nome della lunga stradina deriva da Giovanni Bausan, un ufficiale di marina, nato a Gaeta e  morto a Sorrento. Compagno dell’ammiraglio Caracciolo, fu mandato a combattere nella flotta inglese durante la lotta d’indipendenza americana. Tornato in patria, nel 1799, partecipò alla difesa della Repubblica Partenopea, ma dato l’esito della rivolta si rifugiò a Marsiglia, qui Bonaparte e Gioacchino Murat lo nominarono capo supremo della flotta navale.

La famosa via Bausan oggi  è un luogo di ritrovo per gli amanti della cucina multietnica. È possibile trovare cibo spagnolo, messicano, cubano, francese. Insomma ce n’è per tutti i gusti!

Ecco i tre locali più rinomati della stravagante stradina:

PARAKALO: (Via Bausan, 52)

Quando si entra in questo piccolo locale sembra di essere in qualche isola greca, a Mykonos o Santorini. I colori del ristorantino infatti ricordano fortemente la Grecia, come anche la musica che si ascolta all’interno. La cucina ovviamente è greca: piatti davvero buoni e abbondanti, prezzi modici e vino sublime, insieme alla “Mythos”, tipica birra greca!! Da gustare sono la superpita, l’insalata greca, lo tzaziki, il kalaifi (dolce con miele e mandorle), feta e mussaka. La scelta è vasta, il servizio è buono e il personale affabile.

parakalot_1

EL MOCCOLO: (Via Bausan, 5)

Il locale messicano è piccolo e accogliente, arredamento tipico del posto, menu con prezzi abbordabili tipico dei pasti messicani: tortillas, nachos sonora (patatine di mais con formaggio), tacos, chili, tris de jalapenos (crocchette di peperoncini messicani), queimar pao (bruschette miste), mais al burro, batatas e queijo (patata ripiena al formaggio), terrine, cestito mix (tortilla, insalata, mais, polpa di granchio), brasata (misto di carne alla brace). L’ambiente è allegro e cordiale e la musica tiene compagnia.

el moccolo

AL MUERZO: (ViaBausan, 4)

Ristornate spagnolo molto accogliente, all’entrata offrono della sangria. È un locale storico  dai gusti forti e decisi, e piccanti: carne asada, fruta nata, platos unicos (di terra e di mare), tapas, gazspacio (zuppa di verdure tipica), pollo alla catalana, e, naturalmente, le regine della cucina spagnola: paella e sangria. Piatto forte è l’ “arroz al cocco” ovvero riso al cocco con dei gamberi servito dentro la noce di cocco. Staff gentile e prezzi nella norma.

muerzo1

Anche se Napoli offre tantissimi posti in cui mangiare cibi tipici del nostro territorio, è consigliato passare per questa strada e immergersi in queste cucine tradizionali.