Voce di Napoli | Navigazione

Ricetta stoccafisso con le patate alla napoletana

Ricetta stoccafisso con le patate. In napoletano si chiama “O ruoto ‘e stocco cu ‘e patane” e fa parte dell’antichissima tradizione culinaria partenopea. È un piatto ricco e molto gustoso, dalla semplice preparazione che può deliziare un pranzo in famiglia come una cena informale tra amici. Gli ingredienti sono facilissimi da procurarsi: stoccafisso (merluzzo essiccato e reidratato); il consiglio è quelli di prenderlo già “ammollato” come diciamo noi per non perdere tempo), pomodori e patate.

Fonte: ricettedipatate.net

La ricetta dello stoccafisso con le patate è molto semplice e come tutte le cose semplici nasconde delle insidie alle quali stare attenti. Innanzitutto meno sono gli ingredienti per preparare un piatto più questi ingredienti devono essere di qualità. Quindi: stoccafisso di ottima scelta, patate a pasta gialla sode e poco farinose, e pomodorini rigorosamente del piennolo: stiano lontani dunque le persone che non amano la pellecchia (la scorza) del pomodoro. Un altro piccolo trucco, durante la cottura, è quello di non mescolare la pietanza in quanto i filetti di stocco potrebbero rompersi rendendo il tutto uno stufato molliccio.

Ricetta stoccafisso con le patate: ingredienti e procedimento

Ingredienti per 4 persone:

  • Un filetto di Stoccafisso da 800 gr
  • 400 gr di patate a pasta gialla
  • 8 pomodorini del piennolo
  • 1 cipolla media
  • 50 gr di grana padano grattugiato
  • 50 gr di pecorino romano grattugiato
  • Olio evo, prezzemolo, sale e pepe q.b.

Ed ecco la semplicissima esecuzione: sbucciate le patate e tagliatele a pezzettoni. Versatele in una ciotola, aggiungete la cipolla tagliata fine e i pomodorini del piennolo tagliati a metà. Condite tutto con olio evo, sale, pepe, i due formaggi e il prezzemolo. Mescolate bene il tutto e fate amalgamare gli ingredienti. In una leccarda da forno (o in ruoto) disponete i filetti di stoccafisso tagliati a pezzi grandi, ungeteli con l’olio e versatevi sopra il composto di patate, cipolle e odori. Livellate il tutto e infornate a 200 gradi per un oretta circa stando attenti che non si bruci la superficie. Come già detto non mescolate lo stoccafisso poiché rischiate che si sfaldi. Servite caldo e spolverizzate con altro prezzemolo

Buon appetito!