Voce di Napoli | Navigazione

Luigi Pascale: laurea honoris causae al padre dell’aviazione campana

Giovedì 25 febbraio la Seconda Università degli studi di Napoli ha consegnato la Laurea honoris causae in Ingegneria Aerospaziale a Luigi Pascale, già ingegnere meccanico e fondatore dell’azienda aeronautica Tecnam. Classe 1923 Luigi Pascale è un napoletano doc. Grande vanto per la nostra città, è considerato, insieme al fratello Giovanni, uno dei padri dell’ingegneria aerospaziale italiana ma anche costruttore di aeroplani, noto in tutti i continenti.

Fonte: aerospaziocampania.it

La sfavillante carriera di Luigi Pascale è cominciata nel 1948 quando, all’età di 25 anni, il giovane ingegnere costruì il suo primo aereo nel garage di casa. Si trattava di un modello P48 Astore, aereo biciclo e biposto, dotato di un motore americano Continental da 65 cv che Pascale trainò con una Fiat Topolino all’aeroporto di Capodichino portandolo felicemente in volo. Seguirono la realizzazione di altre decine di veicoli alari storici. Negli anni Ottanta i fratelli Pascale si dedicarono poi alla costruzione di ultraleggeri a motore, intuendo le enormi potenzialità del mercato. Contemporaneamente alla sua attività di progettista portò avanti quella di docente. Dimostratosi un insegnante brillante e dallo spiccato talento, viene ancora oggi chiamato con l’appellativo di “Professore”.

Laurea honoris causae a Luigi Pascale: costruiva aerei in garage

Pochi giorni fa è arrivato dunque l’ennesimo prestigioso riconoscimento per Luigi Pascale. In un’aula gremita di studenti, ex allievi e personalità rilevanti del mondo dell’aeronautica campana, il “novello” dottore ha tenuto una lectio magistralis sul “Trasporto aereo supersonico dopo il Concorde” ed ha intrattenuto tutti i presenti con aneddoti e curiosità sulla sua vita di ingegnere per oltre un’ora. Oggi il Professore si appresta a dare il suo nome ad un’altra opera ingegneristica di spicco: la costruzione di un velivolo 11 posti commissionato dalla compagnia aerea regionale statunitense Cape Air. Un grande vanto per la città di Napoli. Ne siamo veramente orgogliosi.