Il cado estivo non abbandona l’Italia, ma soprattutto il Sud. A Napoli nel mese di settembre si registrano ancora temperature superiori ai 30 gradi e, stando ai meteorologi, continuerà così almeno per la prima metà di ottobre.
I mari ancora molto caldi e le temperature alte potrebbero però portate a fenomeni alluvionali veri e propri nelle giornate di pioggia. Come riportano gli esperti de Il Meteo.it.” Il fenomeno è stato causato dal blocco ad omega che hanno formato aree cicloniche e anticicloniche nell’Europa Centrale, che ha bloccato così il bollente anticiclone africano sull’Italia prima e sulla Campania poi”.
A partire dal 10 ottobre però si avrà un‘irruzione di aria fredda. Un vero e proprio arrivo dell’inverno con temperature fredde, di oltre 10 gradi inferiori a quelle attuali.