Voce di Napoli | Navigazione

Napoli in festa, spunta la “Barca Scudetto”, ma arriva la verità: “Non è altro che una carretta di una paranza”

Notiziari, video sui social, pagine di intrattenimento, ma anche quotidiani nazionali e locali hanno parlato della “Barca Scudetto”. Subito dopo il pareggio del Napoli a Udine è scattata la Festa Scudetto in città e in provincia e, tra le strade di Mugnano, è spuntata una Barca ricoperta di luci e bandiere in omaggio della vittoria.

In men che non si dica foto e video sono diventati virali facendo il giro del mondo. Tutti hanno parlato di questa eccezionale trovata, del genio napoletano, associandolo ovviamente alla festa per la vittoria del terzo scudetto, avvenuta dopo 33 anni. Ma spunta la verità. Il direttore del giornale online Teleclubitalia.it, Giovanni Russo, ha raccontato cosa si nasconde dietro la sontuosa e ormai famosa Barca Scudetto. Le sue parole:

“Chiariamo la questione della famosa ”Barca Scudetto”

La barca “scudetto” di Mugnano che ha fatto il giro d’Italia non è stata certamente costruita per l’occasione.

La ”barca” non è altro che una “carretta” di una paranza, quella di “Peppe O’ Mericano” di devoti alla Madonna dell’Arco. Ed è di San Marcellino, paese che con Giugliano ed altre città della pianura campana condivide questa tradizione.

Tradizione legata alla musica popolare della tammorriata. Sono carri che appunto vengono usati per arrivare al Santuario della Madonna cantando e ballando.

Vengono poi durante l’anno fittati per feste o manifestazioni. E così penso abbia fatto il Club Napoli Mugnano H24 che ha avuto l’idea di trasformarlo in un carro scudetto.

Spero che questa notorietà nazionale porti ad una rivalutazione dì questa bellissima tradizione molto spesso snobbata”.