Un’attività nata negli uffici pubblici particolarmente affollati, come ad esempio le poste. Oggi l’attività del ‘saltafila’, emblema di quell’arte di arrangiarsi propria dei napoletani, è tornata fortemente in auge. Il motivo? Il boom del turismo. A riportare la notizia della ripresa di questo fenomeno è stato Il Mattino.
Come funziona: una persona, in pratica, si avvicina alle file dei turisti all’esterno dei principali luoghi di interesse della città (i musei più importanti, Napoli Sotterranea, la cappella Sansevero, ecc.ecc.) e in cambio di 10 euro all’ora (o per ogni frazione di ora), tiene il posto al visitatore di turno. Quest’ultimo può nel frattempo continuare a passeggiare con tranquillità. Da capire se c’è una vera tariffa o una paga a ‘piacere’.