Voce di Napoli | Navigazione

Agguati, bombe e droga: colpo ai clan della faida. 17 arresti: tutti i nomi

Blitz contro la camorra a Brusciano. L'intervento dei militari dopo le indagini della Dda: l'affondo contro i clan Rega ed Esposito-Palermo

Nel corso della notte, in Napoli, Agrigento, Biella, Terni e Santamaria Capua Vetere (Caserta), militari della Compagnia di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad una misura cautelare di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Procura della RepubblicaDirezione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 17 indagati (4 in libertà, 11 già detenuti in carcere e 2 già agli arresti domiciliari per altra causa) gravemente indiziati, in concorso tra loro ed a vario titolo, di associazione di tipo mafioso finalizzata alla ricettazione, detenzione e porto illegale di armi ed esplosivi e tentato omicidio ed associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Blitz contro la camorra a Brusciano

L’attività investigativa, svolta congiuntamente dalla Sezione Operativa della Compagnia di Castello di Cisterna e dalle Stazioni di Brusciano e Marigliano sotto la guida della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo Partenopeo, dal dicembre 2017 al dicembre 2020, ha consentito di:

Le indagini

– documentare l’operatività di due clan camorristici avversi – “Rega” ed “Esposito-Palermo” – entrambi operanti in Brusciano (Napoli) e centri limitrofi e dediti, fra l’altro, alla gestione di alcune piazze di spaccio ricadenti nei locali quartieri di edilizia popolare;

Gli agguati

– ricostruire, in particolare, le dinamiche consumative inerenti due episodi delittuosi avvenuti a Brusciano il:
. 03.12.2017 in danno di Fabio Equabile, allorquando, un commando armato composto da più persone, aveva esploso diversi colpi di arma da fuoco all’indirizzo dell’uomo poi rimasto ferito;
. 20.12.2017 in danno di Vincenzo Turboli, nei cui confronti venivano esplosi vari colpi d’arma da fuoco che lo ferivano gravemente. Nella circostanza, inoltre, rimaneva altresì ferito accidentalmente, poiché di passaggio sulla pubblica via, anche il padre di un militare dell’Arma in forza alla Sezione Operativa della Compagnia di Castello di Cisterna;

La faida

– documentare l’esistenza di stabili strutture organizzative, ai cui vertici si ponevano, in maniera contrapposta, da un lato Francesco Palermo e, dall’altro Tommaso Rega alias “O’ Chirichiello” (tra i destinatari dalla misura), in entrambi i casi dedite alle estorsioni, agli attentati dinamitardi, ai reati contro la persona, in materia di armi ed al traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di varia natura, poi commercializzati all’interno delle locali “piazze di spaccio”.

Tutti i nomi

1) ACCIETTO Giovanni, nato a Napoli il 28.01.1959:
2) DI MAIO Tommaso, nato a Brusciano il 10.11.1969:
3) ESPOSITO Antonio, nato a Pomigliano d’Arco il 14.07.1970:
4) ESPOSITO Patrizia, nata a Bruciano il 9.10.1970;
5) GUADAGNI Vincenzo, nato a Torre del Greco il 2.07.1985;
6) IMPARATO Eugenio, nato a Napoli il 26.02.1989;
7) IANNUCCI Antonio, nato a Nola il 9.02.1991;
8) IANNUCCI Maurizio, nato a Telese Terme il 23.01.1992;
9) LANGELLA Nunzio, nato a Sarno il 10.11.1986;
10) LO SAPIO Carmine, nato ad Aversa il 7.05.1983;
11) MAGRELLI Assunta, nata a Napoli il 10.10.1989;
12) PALERMO Francesco, nato a Nola il 13.06.1989;
13) REGA Tommaso, nato a Bruciano il 13.01.1965;
14) RUSSO Savio, nato ad Avellino il 4.07.1994;
15) SERPICO Marcellino, nato a Pomigliano d’Arco il 13.10.1975;
16) TROMBETTA Immacolata, nata a Napoli il 6.10.1985;
17) VALLEFUOCO Nicola, nato a Pomigliano d’Arco il 7.03.1986.

LIBERI:

– ACCIETTO GIOVANNI
– LANGELLA NUNZIO
– SERPICO MARCELLINO
– MAGRELLI ASSUNTA

Domiciliari:

Lo sapio Carmine e Iannucci Antonio.

Blitz contro la camorra a Brusciano