Sono bastate ventiquattro ore perché lo sversamento illecito di rifiuti riprendesse la sua attività in piena regola in Campania. Così dopo che il lockdown ci aveva abituati a un mare miracolosamente di nuovo pulito sul Litorale Domitio e un’aria più sana, tutto sembra essere tornato alla terribile “normalità”.
Sversamenti di liquami nel mare del Litorale Domitio
E’ diventata virale sui social un’immagine pubblicata sulla pagina Facebook “Lo strano Oz”, che riprende una gigantesca marea nera che ha inquinato il mare del Litorale Domitio, alla foce del canale Agena, tra Castel Volturno e Mondragone. Una chiazza di liquami riversati, probabilmente, da qualche fabbrica in mare. Lo stesso mare che era tornato a splendere in questi due mesi di lockdown.
LEGGI ANCHE: IL MARE DEL LITORALE DOMITIO TORNA A BRILLARE NEL LOCKDOWN
L’immagine è diventata simbolo dell’indignazione sui social, in tanti chiedono l’intervento delle istituzioni affinché si risalga ai responsabili. “Questo il mostruoso panorama poco fa ore 18:30 alla foce del canale Agnena tra #CastelVolturno e #Mondragone litorale Domizio. Una marea nera di liquido putrido e nauseabondo si sta riversando in mare. Allucinante, assolutamente e totalmente allucinante. Neanche tre giorni dall’allentamento delle misure restrittive da #Covid19 e sta accadendo l’impossibile, cose dell’altro mondo”, “La natura non merita questo e non lo meritiamo neanche noi. Insieme abbiamo rinunciato ad ogni libertà e ad ogni imposizione per il bene collettivo, ed ora tocca a voi garantire la nostra salute. Al popolo italiano è stata richiesta una prova di maturità e noi abbiamo risposto con forza, uniti, ognuno dal suo balcone senza indietreggiare”, questi e tanti altri i messaggi sui social.
Il post della pagina “Lo strano Oz”