Nonostante l'ordinanza e lo stop ai luoghi di assemblamento, moti esercizi sono stati aperti e frequentati da persone
L’emergenza coronavirus ha spinto il Governo prima e la regione Campania poi ha disporre regole più severe volte al contenimento dei contagi. L’ultima ordinanza dell’Ente presieduto da Vincenzo De Luca, sulla scia di quello varato dall’esecutivo, ha riguardato la chiusura di locali e discoteche.
Lo stop a luoghi di grande assembramento di persone ha però visto il suo paradosso proprio in occasione della serata di ieri. Venerdì sera, giorno di movida e così è stato anche in tempi di COVID19.
Localini e baretti aperti, folla di giovani che hanno riempito questi luoghi di svago. Da qui è scattata la polemica che ha visto confrontarsi due fronti opposti: quello dalla parte di chi vorrebbe evitare misure drastiche e continuare a vivere in modo normale e quello di chi invece avrebbe voluto vedere maggiori controlli per le strade.