Voce di Napoli | Navigazione

Macry e De Giovanni, no a Ruotolo: “È il candidato del peggior sindaco della storia di Napoli”

L'appello del filosofo e dello storico che ha ricevuto centinaia di adesioni da una gran parte della società civile napoletana

La Napoli di sinistra ma riformista e liberale si è destata ed ha trovato in Paolo Macry Biagio De Giovanni due illustri portavoce. Lo storico e il filosofo, raffinati politologi ed editorialisti, hanno pubblicato un appello sul proprio portale ‘Ragione Politica‘ dove hanno espresso la loro contrarietà ala candidatura di Sandro Ruotolo in vista delle prossime elezioni suppletive al Senato della Repubblica.

Il motivo non è tanto incentrato sulla figura del noto giornalista di cui MacryDe Giovanni ne hanno riconosciuto prestigio e professionalità, ma piuttosto sul sostegno che il Partito Democratico e la sinistra hanno dato al candidato scelto dal Sindaco Luigi De Magistris. Quest’ultimo è stato considerato dal duo Macry – De Giovanni uno dei peggiori primi cittadini della storia di Napoli.

L’APPELLO – 

“RAGIONE POLITICA” SULLA CANDIDATURA DI SANDRO RUOTOLO
(chi vuole aderire al documento può rispondere a questo post)

I partiti della sinistra napoletana (Pd, Leu e, sorprendentemente, anche i renziani di Italia Viva) hanno stretto un accordo politico con Luigi de Magistris sulla candidatura di Sandro Ruotolo alle suppletive senatoriali. Una scelta che riteniamo infausta per almeno tre ragioni.

Perché de Magistris è stato uno dei peggiori sindaci della storia repubblicana di Napoli, il responsabile del grave decadimento civile e materiale della città. Che oggi la sinistra si allei con de Magistris, dopo nove anni di opposizione, costituisce un fenomeno di sconcertante trasformismo.

Perché de Magistris è stato il primo e il più tenace interprete della pericolosa deriva populista e demagogica che è poi dilagata nel Paese. Ne ha fatto la sua cifra comunicativa e la sua identità politica per un intero decennio.

Perché la scelta di Sandro Ruotolo, al di là dell’indiscussa qualità professionale, è l’espressione di quel Partito Mediatico-Giudiziario che ha promosso e sostenuto sin dagli esordi politici Luigi de Magistris (il quale infatti oggi la rivendica con forza) e perciò non può essere condivisa in alcun modo da chi, fuori e dentro la sinistra, si dichiara riformista e liberale.

Biagio de Giovanni e Paolo Macry