Voce di Napoli | Navigazione

Scossa di terremoto 6.0 avvertita in diverse zone di Napoli: “Trema di nuovo la terra”

Una forte scossa di terremoto si è verificata poco fa. Secondo i sismografi dell’Ingv l’evento sismico è stato di magnitudo 6.0 e si è verificato alle 8.23.

L’epicentro, secondo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia è a Creta ma è stato avvertita in diverse parti d’Italia, da Messina a Napoli, Ragusa, Putignano. La scossa è stata avvertita anche a Brindisi, Taranto, Reggio Calabria, Francavilla Fontana, Modica, Catanzaro, Molfetta, Grottaglie, Lamezia Terme (come riportano anche i dati “Hai Sentito il Terremoto”).

Tantissimi i napoletani che si sono riversati sui gruppi social di Facebook per condividere con gli altri il fatto di aver sentito una nuova scossa. Secondo i sismografi, le coordinate geografiche della scossa sono queste: (lat, lon) 35.65, 23.25 e si è verificata ad una profondità di 20 km.

Non si sa ancora se ci sono danni a cose o persone. Un’altra forte scossa di terremoto si era registrata in Albania lo scorso martedì, anch’essa avvertita in Italia, specialmente al Sud. Lunedì uno sciame sismico si è invece abbattuto in provincia di Benevento. Drammatico il bilancio in Albania dove il numero dei morti è salito a 23 e a 15 i dispersi ufficiali. I feriti sono circa 650, mentre non è precisato il numero dei dispersi.