Voce di Napoli | Navigazione

Lotta al cancro, la patria di Ciaikovskij firma intesa con il Pascale

Via alla collaborazione tra il Pascale e l'Accademia Medica di Izhevsk. Il centro specialistico di Napoli sempre più un'eccellenza

Il cancro si sconfigge con Amore: entra nella rete oncologica mondiale anche l’Accademia Medica di Izhevsk, una delle più importanti realtà nel campo della formazione medica della Federazione Russa, che ha siglato ieri in teleconferenza un accordo quadro con l’Istituto dei tumori di Napoli.

Sempre più numerosi. Sempre più uniti. Una battaglia che vale 13 milioni di morti all’anno. Nell’ambito dell’attività di internazionalizzazione finalizzata a sconfiggere il cancro, programmata e promossa dal direttore Attilio Bianchi, il Pascale ha siglato ieri un accordo con l’Accademia Medica della città di Izhevsk, la città natale del compositore Ciaikovskij e una delle più importanti realtà nel campo della formazione medica della Federazione Russa.

L’accordo è stato firmato attraverso un collegamento in teleconferenza tra l’Istituto dei tumori di Napoli e l’Accademia russa durante il Consiglio Scientifico dell’Accademia e rappresenta un ulteriore passo verso la collaborazione internazionale dell’Irccs partenopeo.

Previsti nell’accordo siglato: la condivisione di ricerche sulla prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione dei malati di cancro, proposte di lavoro congiunto nel campo dell’istruzione, della ricerca scientifica e dell’esperienza pratica, aree prioritarie nell’economia e nella sanità di entrambi i territori. ​

Gli scambi Russia-Pascale, in realtà, sono iniziati già lo scorso 8 agosto quando a Napoli sono arrivati i primi 20 specialisti russi. Altri ne arriveranno nei prossimi mesi. Un altro tassello va, dunque, ad aggiungersi alla rete oncologica mondiale Amore che si riunirà la primavera prossima a Capri nel primo Campus mondiale in oncologia promosso e organizzato dal management del Pascale.

Lotta al cancro, la patria di Ciaikovskij firma intesa con il Pascale