Le incessanti piogge degli ultimi giorni hanno provocato un nuovo cedimento a Cava dell’Isola a Ischia. Una parte del costone, che già in passato ha avuto cedimenti, è franata. A denunciarlo è stato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, che ha parlato di: “Un disastro annunciato“.
Secondo il consigliere, infatti, quell’area è una zona molto pericolosa, proprio perché soggetta a cedimenti, dunque, bisogna metterla in sicurezza quanto prima. Si legge dalla sua denuncia a cui si è unito il commissario del Sole che Ride per l’Isola di Ischia, Mariarosaria Urraro:
“Non siamo sorpresi dalla frana che ha interessato il costone di Cava dell’Isola nelle ultime ore. Il fenomeno franoso non è altro che in disastro annunciato. Sono anni che denunciamo le condizioni di totale insicurezza in cui versa l’area, già interessata da una prima frana nel 2013. A più riprese le autorità ci hanno garantito che fosse tutto a posto, che la situazione era sotto controllo ma evidentemente la verità è ben diversa. Il costone di Cava dell’Isola rappresenta un pericoloso e occorre intervenire quanto prima per metterlo in sicurezza e per fare in modo che chi frequenta la spiaggia non rischi la propria incolumità”.
La Urraro, assieme a una delegazione verde, si è recata a Cava dell’Isola per osservare da vicino la situazione, sottolineando come il fenomeno franoso possa essere stato provocato dall’abusivismo che c’è in quell’area: “Tra l’altro la frana si è bloccata a pochi metri da una struttura alberghiera che, manco a dirlo, è in gran parte abusiva. E tra le macerie c’erano resti di piastrelle e di un massetto. I fenomeni di abusivismo, tra cui quelli legati alle strutture ricettive, e l’inerzia da parte degli enti preposti nel garantire la sicurezza del tratto hanno generato una situazione di pericolo che deve essere risolta quanto prima”.
Il post di Francesco Emilio Borrelli