Voce di Napoli | Navigazione

Sciame sismico nella zona flegrea, 15 scosse avvertite dai residenti: “Prima il boato e poi tremava tutto”

Trema la terra. Una lieve scossa di terremoto è stata registrata a Pozzuoli questa mattina all’alba dall’Istituto Italiano Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Si è trattato di uno sciame sismico iniziato questa notte e registrato dai simografi dell’Osservatorio Vesuviano con epicentro nella zona della Solfatara.

Il primo evento tellurico è avvenuto alle ore 3,16 e l’ultimo alle ore 7,39. La massima magnitgudo registrata è di 1.7 della scala Ritcher alle ore 4,44..

I residenti dell’area flegrea hanno avvertito il lieve movimento, percepito anche in alcune zone limitrofe come Bagnoli e Pianura. Testimoni hanno dichiarato di aver sentito prima un boato e poi di aver visto i vetri tremare. Per fortuna non c’è stato nessun danno a persone o cose. La scossa rientra nella normale attività sismica della zona, che è spesso soggetta a movimenti tellurici.