Napoli all’89esimo posto nella classifica delle città più “green” in Italia. È quanto emerge dall’annuale classifica “Ecosistema urbano”, stilata da Legambiente, Ambiente Italia e il Sole 24 Ore. Lo studio, pubblicato solo pochi giorni fa, prende in considerazione moltissime categorie, dalla salute all’istruzione, dai trasporti alla sostenibilità.
Sulle 107 città prese in considerazione, Napoli si è collocata quasi agli ultimi posti per quanto riguarda l’aspetto ambientale, cioè la quantità di aree verdi, il trasporto pubblico, lo stato della rete idrica cittadina, la quantità di Pm10 (cioè la cosiddetta materia particolata, composta da diversi elementi come ad esempio fumo e polvere) nell’aria e lo spazio dedicato alle piste ciclabili. Il “cartellino rosso” assegnato alla nostra città dipende soprattutto dalla grande quantità di traffico urbano e di rifiuti.
I primi posti, invece, spettano a Trento, Mantova (sul gradino più alto del podio nel 2018) e Bolzano, seguite da Pordenone e Parma. Spiccano inoltre Bologna col suo 13esimo posto, Firenze al 24esimo, Perugiaal 26esimo e Milano, che arriva al 32esimo. Non sono assenti però comuni del Mezzogiorno, come Cosenza (14esimo) e Teramo (28esimo). Chiudono la classifica Catania, Siracusa e Vibo Valentia.