Voce di Napoli | Navigazione

Napoli, disastro sciopero dei trasporti: città nel caos e corse cancellate

Caos a Napoli a causa dello sciopero indetto oggi, 25 ottobre, dai sindacati USB, ORSA e FAISA CONFAIL. Il servizio è sospeso dalle ore 11 alle ore 15, ma i disagi cono iniziati molto prima con il panico del traffico (anche a causa dei lavori in Tangenziale) e le corse cancellate di bus e treni. A causa della mancanza delle vetture disponibili in via Nazionale delle Puglie, sono state fermate alcune linee: la  R5 (Brin – Stazione Garibaldi Metro Linea 1 e 2 – stazione metro linea 1 Scampia), la 158 (Portici Granatello – Ercolano – San Giorgio – Ponticelli –  Cercola) e la la 116 (Napoli Brin – San Giovanni – Ponticelli – Cercola).

Cancellate anche altre 9 linee (196; 601; 175; C91; 683; 173; C90; 156; C56). La zona di Soccavo è completamente isolata a causa della soppressione per guasto delle linee 132 e 618. Soppressa la linea 176 ( Portici Garantello – Ercolano San Vito). Disagi anche in centro con poche vetture R2.

“Quello che si preannunciava come un giorno di forti disagi dovuto allo sciopero dei lavoratori ANM, si è trasformato nel peggiore incubo in cui poteva piombare la città. – si è espressa così, in una nota, la consigliera del Pd Alessia Quaglietta – “Già da questa mattina, chi doveva spostarsi dalla periferia, ha avuto l’amara sorpresa di non trovare mezzi disponibili causa guasto ad alcune vetture. Interi quartieri sono tutt’ora isolati e forse lo resteranno per l’intera giornata. Eppure il Sindaco, nel suo mondo dorato, continua a non voler vedere il problema e a parlare di “capitale dei trasporti”.