Le statistiche fornite dall'Eurostat
Non è un bel quadro quello dipinto dai dati rilasciati dall’Eurostat. Secondo l’istituto statistico continentale in Italia, nonostante le misure assistenzialistiche degli ultimi due governi, c’è un grande rischio povertà.
L’allarme maggiore è nel Sud del Paese con la Campania e la Sicilia indicate come regioni più povere. In questi territori oltre quattro persone su 10 sono a rischio povertà. Per l’Eurostat tali popolazioni hanno un reddito disponibile dopo i trasferimenti sociali inferiore al 60% di quello medio nazionale.
Si tratta, secondo l’Eurostat, del livello più alto in Ue. Il dato è legato al confronto nazionale e non implichi quindi necessariamente un basso tenore di vita. In Campania la percentuale di coloro che sono a rischio povertà è del 41,4% (era 34,3% nel 2017) mentre in Sicilia è in calo al 40,7%.