Voce di Napoli | Navigazione

Come vincere il ricorso per eccesso di velocità: la Cassazione fa sognare gli automobilisti

Se il tutor non è aggiornato gli automobilisti multati potrebbero farla franca. E’ quanto stabilisce una sentenza della Cassazione che ridà una piccola, tenue, speranza ai destinatari delle sanzioni prese dai Tutor/SICve, nel ricorrere davanti al giudice contro la sanzione ricevuta per eccesso di velocità. Con l’ordinanza numero 24757/19, depositata il 3 ottobre, gli Ermellini hanno stabilito che anche tali dispositivi di rilevazione dell’andatura media o istantanea di un veicolo, normalmente utilizzati sulla rete autostradale e su alcuni tratti di quella ordinaria, devono essere sottoposti a verifiche di funzionalità e taratura periodiche, al pari dei normali Autovelox.

In caso di ricorso, quindi, il giudice di merito dovrà accertare se l’affidabilità dell’apparecchio usato è stata verificata in un lasso di tempo recente e in caso negativo potrebbe decidere di annullare la sanzione. Nel diffondere i contenuti della sentenza e nel commentarne le conseguenze, il quotidiano giuridico dirittoegiustizia.it chiarisce come il pronunciamento sia conseguenza della sentenza numero 113/2015 della Corte Costituzionale.

 

Autostrade, tornano i tutor: ecco le tratte interessate. Tutte le info per i viaggiatori del mese di agosto