Voce di Napoli | Navigazione

Pozzuoli, grande scoperta sul fondale marino: trovati i resti dell’antica città di Puteoli

Il ritrovamento è stato fatto anche grazie al lavoro del sub Mario Rosiello. La sua storia è finita sul National Geographic

La storia di Pozzuoli e dell’area flegrea è emersa un altro pò dai mare del Golfo dell’antica Puteoli. Infatti, come pubblicato sulla nota rivista scientifica National Geographic, sono stati ritrovati importanti reperti di natura storica.

A pochi metri dalla scogliera dell’ex stabilimento Sofer, il sub professionista in pensioneMario Rosielloha trovato a tre metri di profondità la testa in marmo di una divinità bifronte, probabilmente Giano.

Non solo, Rosiello ha portato alla luce anche la parte inferiore di una statua naofora in granito. La scultura egizia conserva solo la base, le gambe e le mani di un individuo anonimo. La persona raffigurata si trova in ginocchio mentre sorregge un naos, un tabernacolo contenente la figura di un dio.

Pozzuoli, grande scoperta sul fondale marino: trovati i resti dell'antica città di Puteoli