Novità per chi viaggia sugli autobus pubblici a Napoli. Da settembre ad affiancare gli autisti dell’ANM, l’Azienda Napoletana Mobilità che si occupa del trasporto pubblico in città, ci saranno gli agenti della Polizia Municipale di Napoli che avranno il compito di tutelare la sicurezza del personale e dei passeggeri.
La decisione, anticipata da Repubblica nei giorni scorsi e confermata dal generale Ciro Esposito, comandante della Polizia Municipale partenopea, arriva dopo l’ultima, recente, aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Marechiaro. Gli agenti saranno dotati di walkie talkie e comunicheranno con la Sala Operativa in caso di particolari criticità.
“Il tutto avverrà in collaborazione con l’Anm, la quale pagherà e organizzerà i servizi di controllo”, spiega il comandante Esposito. “Già da qualche anno esiste ed è attiva la possibilità di poter impiegare i nostri agenti, su base volontaria e dopo l’orario di lavoro, in servizi di controllo”, spiega Esposito.
“Nel 2015 sperimentammo il servizio – ricorda il comandante – e ci fu un consistente aumento della vendita dei biglietti e una sensibile diminuzione delle criticità, come le aggressioni”.