Voce di Napoli | Navigazione

Napoli e provincia è boom di Ferragosto: record a Pompei, Ercolano e sul Vesuvio

Grandi i numeri relativi ai turisti che hanno "invaso" la regione nel cuore del mese di agosto

Molti napoletani si sono meravigliati di quanto la città si sia poco svuotata nei giorni di ferragosto. In effetti, rispetto al passato, molti cittadini sono rimasti in città. Tuttavia, è evidente che ad aver “invaso” le strade di Napoli e delle principali località campane sono stati fiumi di turisti.

Come riportato da Il Mattino, i numeri più straordinari relativi alle visite dei più importanti siti turistici regionali, hanno riguardato Pompei (14.403 visitatori), gli scavi di Ercolano (4.014 visitatori) e il cono del Vesuvio (4.274 visitatori).

I dati di questi giorni ci confermano un trend di crescita che stiamo registrando da mesi e che pongono il Parco Nazionale del Vesuvio tra i più importanti attrattori turistici italiani. Stiamo investendo molto in promozione e valorizzazione del territorio e questa crescente attenzione per la nostra area protetta ci conforta sul fatto che stiamo andando nella giusta direzione“, ha dichiarato il presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo.

Napoli e provincia è boom di Ferragosto: record a Pompei, Ercolano e sul Vesuvio