Un incendio di natura dolosa sta causando disagi e ritardi, fino a tre ore, su tutto il territorio nazionale. Lunedì tragico per l’alta velocità, e non solo, dopo quanto accaduto alle 5.40 con la circolazione dei treni sospesa fra Rovezzano e Firenze Campo Marte sulle linee Direttissima e convenzionale fra Roma e Firenze per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria, con ampie ricadute sul traffico ferroviario tra le due città.
All’origine del guasto che ha portato alla sospensione della circolazione, l’incendio di una cabina elettrica dell’Alta velocità all’altezza della stazione di Rovezzano, alla periferia di Firenze, causato “da un atto doloso ad opera di ignoti”, fa sapere Rfi, i cui tecnici sono presenti sul posto, oltre alla Polfer, alla Digos e alla polizia scientifica.
La circolazione è ora ripresa, seppur con ‘marcia a vista’, sulla linea ferroviaria dell’Alta velocità tra Firenze e Roma. Non appena la polizia scientifica e gli uomini della Digos avranno terminato tutti i rilievi, la circolazione dovrebbe tornare regolare anche se ci vorrà probabilmente un po’ di tempo per far smaltire i ritardi accumulati.
Il traffico ferroviario resta “ancora fortemente rallentato nel nodo di Firenze con ripercussioni per la circolazione sulle linee alta velocità e convenzionale”. Pesanti i ritardi sia per i convogli sia da nord – Milano e Bologna – che da sud – Napoli”. E’ in corso la riprogrammazione del traffico ferroviario.
L’incendio è scoppiato intorno alle 5.00. Sul posto si sono recati subito i vigili del fuoco e la polfer. Immediatamente è stata bloccata la circolazione dei treni, a quell’ora ancora scarsa, ma appena i pompieri si sono resi conto che le fiamme potevano avere un’origine dolosa, sono stati avvertiti gli uomini della digos e della polizia scientifica che hanno avviato tutti gli accertamenti del caso.