Rodriguez, Pepè, Icardi e Lozano. Tutti i nomi in pole per l'attacco azzurro
Un mese di agosto incandescente per quanto riguarda il mercato del Napoli. E’ questa la promessa di Aurelio De Laurentiis ai tifosi. Tutti aspettano l’attaccante di peso che possa realizzare 30 gol a campionato.
Gli indizi trapelati in questi primi 13 giorni di ritiro, sia dall’allenatore che dal presidente, sembrano portare ad un profilo di un calciatore che non sia propriamente una prima punta. Il desiderio di Ancelotti, neanche troppo velato, si chiama James Rodriguez. Il mister lo ha allenato in passato e sa che il colombiano dopo due stagioni non proprio esaltanti al Bayern Monaco (43 presenze, 14 gol e 15 assist) può tornare ad alti livelli con la maglia del Napoli. Il Real Madrid però dopo averlo ceduto con un prestito oneroso ai tedeschi (5 milioni all’anno senza obbligo di riscatto fissato a 35 milioni), preferisce cederlo a titolo definivo (anche perché il giocatore andrà in scadenza di contratto nel 2021). De Laurentiis vuole un prestito per poi utilizzare quei soldi per l’acquisto di un centrocampista ma nelle ultime ore si sta cercando di mediare puntando a uno ‘sconto’ sul prezzo del cartellino: 35 milioni.
Se non dovesse arrivare James, è pronto il piano B. Il numero uno azzurro ha fatto capire di volere un attaccante che costi più di 40 milioni ma che sia più giovane del ventottenne colombiano. L’identikit porta a Icardi (26 anni) la cui clausola di 110 milioni di euro valida per l’estero è scaduta senza che nessun club presentasse un’offerta. Oggi l’argentino, fuori dal progetto Inter, vale intorno ai 60 milioni di euro. Su di lui però c’è la Juve. Il Napoli quindi ha virato su Pepè, attaccante ivoriano di 24 anni di proprietà del Lille. Malcuit, suo ex compagno di squadra, ha postato una foto sui social (poi cancellata) taggandolo e scrivendo: “Puoi essere mio fratello nella Serie A”. Sembra lui il nome in ‘pole’ dopo Rodriguez, prima ancora di Icardi e del messicano Lozano, classe ’95 del Psv.
Ma il Napoli in questi anni ha anche sorpreso tutti comprando giocatori che nessuno aveva ipotizzato. Allora perché non puntare sul 25enne Dybala, che alla Juve non trova molto spazio o sul coetaneo Belotti (difficile però che il Torino lo ceda in vista dell’Europa League). Da tenere sott’occhio la situazione in casa Atletico Madrid. Il Club ha preso il 19enne João Félix, Morata (prestito con riscatto obbligatorio a 55 milioni), il giovane serbo Ivan Saponjic e in rosa ha come punte centrali: Diego Costa e Kalinic. Se Rodriguez dovesse andare nella squadra di Simeone, probabile che uno di questi nomi faccia le valigie.