Voce di Napoli | Navigazione

Terremoto al largo della Campania, sisma avvertito nel Napoletano e nel Salernitano

Poco fa un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato al largo della Campania, nei pressi delle coste salernitane.

Il sisma, seppur di lieve entità, è stato localizzato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) a una profondità di 10 km pertanto è stato avvertito in diverse zone del Salernitano e del Napoletano. Non sono stati registrati danni a cose o persone.

Lo scorso 8 luglio una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 si è verificata in provincia di Avellino. L’epicentro è stato registrato nel territorio del comune di Chiusano San Domenico dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma, a una profondità di 11 chilometri.

Non ci sono stati danni a persone o cose, ma c’è massima attenzione da parte della protezione civile e delle forze dell’ordine.