Voce di Napoli | Navigazione

Universiade, triplo oro fioretto-sciabola-nuoto: a Napoli è festa italiana

Sul podio Lucarini, Battiston e la napoletana Gargano. Poi Rosatelli, Bianchi e Ingargiola. In vasca protagonista Scalia

Il totale delle medaglie che la scherma ha contribuito a dare all’Italia durante questa Universiade che si sta disputando a Napoli è di cinque ori, tre argenti e cinque bronzi. 13 medaglie, di cui cinque hanno permesso ai giovani atleti azzurri di salire sul gradino più alto del podio.

A festeggiare oggi è stato il trio femminile della sciabola: Lucia Lucarini, Michela Battiston e la napoletana Rebecca Gargano. Storico il loro risultato, considerato che l’ultima soddisfazione c’e stata a a Kazan nel 2013.

Anche i “maschietti” hanno potuto urlare a squarciagola l’inno nazionale dopo aver vinto contro la Corea del Sud in finale. Si tratta di Damiano Rosatelli, Guillaume Bianchi e Francesco Ingargiola.

IL NUOTO – Nei 50 metri dorso vince l’italiana Silvia Scalia. La giovane atleta ha conquistato il primo oro azzurro in questa Universiade disputata a Napoli. Per l’Italia, dunque, il gradino massimo del podio è stato raggiunto anche nel nuoto. Arriva anche la medaglia d’argento della staffetta 4×200 stile libero maschile (Zuin, Ciampi, Proietti Colonna e Di Cola) seconda dietro gli Statu Uniti.

Universiade, doppio oro fioretto-sciabola: a Napoli è festa italiana

Universiade, doppio oro fioretto-sciabola: a Napoli è festa italiana

Universiade, triplo oro fioretto-sciabola-nuoto: a Napoli è festa italiana