Un disastro naturale che devastò Sarno e Quindici provocando 160 morti
Sono passati 21 anni da quel maledetto 5 maggio del 1998. La fitta pioggia presto diventata torrenziale, causò un’onda di fango che si riversò sulle località di Sarno e Quindici (in provincia di Salerno).
Il fenomeno piovoso si rivelò nella sua particolarità distruttivo: il diluvio, infatti, arrivò a portare dal cielo in terra fino a 250 / 300 millimetri di pioggia in 3 soli giorni.
La valanga di fango travolse entrambe le località le cui autorità furono ovviamente colte alla sprovvista. Per la popolazione fu una situazione drammatica e sconvolgente.
L’imminente tragedia non diede il tempo ai cittadini di poter evacuare i centri abitati. Furono spazzate via infrastrutture e abitazioni. Il conto totale delle vittime fu di 160 morti.