Voce di Napoli | Navigazione

Napoli, ecco il Miracolo di San Gennaro: “Il sangue si è sciolto”

Oggi non c'è stata la processione a causa del mal tempo

“Napoli città bella e martoriata”, da detto il cardinale Crescenzio Sepe in occasione della sacra liturgia per il Miracolo di San Gennaro. Quest’ultimo è avvenuto anche questa volta. Ecco le parole del vescovo in merito agli avvenimenti camorristici di ieri:

Questi atti delittuosi, criminali che avvengono a ripetizione sembrano quasi voler segnare con la cattiveria un cammino di civiltà che è proprio della nostra città. Questi poveri uomini danno la morte e trovano la morte, perché la loro vita è segnata dalla morte. Poveri uomini che coinvolgono innocenti in nome di una sopraffazione che pensano di avere, di un’occupazione del territorio che pensano di avere. Il sangue innocente grida vendetta al cospetto di Dio. Il Signore perdoni anche tutte le nostre manchevolezze. È una realtà che rattrista, addolora, indigna e non può lasciare impassibili. Non possiamo, non dobbiamo assuefarci agli atti criminali, ai delitti, all’imperversare di questa gentaglia. Dobbiamo liberare il corpo sociale da questo cancro assassino. Sono in gioco la dignità e il futuro di Napoli. Non basta indignarsi, non basta condannare. Giovani e lavoro è il binomio che da troppo tempo non trova risposte e che interpella la coscienza di tutti perché incide fortemente sullo stato di salute della stessa società, duramente appesantita e minata dalla crisi della famiglia, sulla quale incide pesantemente la mancanza di lavoro e, quindi, di reddito faccio appello alla responsabilità e all’impegno di tutti, perché soltanto la collaborazione e la sinergia possono portare a soluzioni concrete e utili per realizzare il bene comune“.

LA PROCESSIONE – 

Il meteo bizzarro di queste giornate non ha solo rallentato l’arrivo della primavera e guastato i piani dei napoletani in occasione di questo fine settimana, ma ha creato problemi anche ai fedeli e devoti di San Gennaro.

Infatti, come di consueto, oggi era prevista la liturgia per il classico rito religioso del Sabato di Maggio dedicato al Santo Patrono di Napoli. Ma il capoluogo partenopeo dovrà fare a meno della processione a causa del maltempo.

Si farà, invece, la messa così come previsto. A partire da questo pomeriggio il rito religioso si svolgerà all’interno del Duomo di Napoli. A presiedere e celebrare la cerimonia ci penserà come sempre il cardinale Crescenzio Sepe.

LE CELEBRAZIONI – I tre appuntamenti annuali con il miracolo di San Gennaro avvengono il 19 settembre, giorno del Santo Patrono, il 16 dicembre e – appunto – il primo sabato di maggio (detto degli Infrascati).

IL POST DALLA PAGINA FACEBOOK DE “IL TESORO DI SAN GENNARO” –

Causa incerta situazione metereologica la storica processione del ‘Sabato di Maggio’ è cancellata. Il rito del ‘Prodigio’ e la celebrazione liturgica verranno comunque celebrate nel Duomo, a partire dalle ore 16.30“.

San Gennaro, annullata la processione a causa del mal tempo