Voce di Napoli | Navigazione

Università Parthenope, tirocini a bordo grazie ad accordo con Istituto Idrografico della Marina

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, rappresentato dal Direttore del Dipartimento Giorgio Budillon, e l’Istituto Idrografico della Marina (I.I.M.), con sede a Genova, hanno firmato un Accordo Quadro per “Il potenziamento dell’attività formativa e di ricerca nel settore scientifico e concorsi nell’ambito delle scienze idrografiche e oceanografiche”.

L’accordo nasce dalla reciproca esigenza di instaurare una collaborazione tra i due Enti in materia di didattica e di ricerca in ambito marino, al fine di valorizzare tutto ciò che è legato al mare, dal punto di vista scientifico, tecnologico e ambientale, ivi comprese le sperimentazioni in campo nautico e l’attività di formazione. L’I.I.M. infatti, oltre ad essere l’Organo Cartografico dello Stato, designato alla produzione della documentazione nautica ufficiale, ha da sempre un ruolo attivo nella valorizzazione di quanto legato al mare, da un punto di vista scientifico, tecnologico e ambientale, e conduce studi dell’ambiente marino e sperimentazioni in campo nautico, in collaborazione con diverse università e centri di ricerca.

L’Università Parthenope ha un’ampia offerta formativa nel campo dell’oceanografia, con il Corso di Laurea Triennale in ‘Scienze Nautiche, aeronautiche e meteo-oceanografiche’ ed il Corso Magistrale in ‘Scienze e Tecnologie della Navigazione’, oltre al Master di II livello (in collaborazione con l’Università del Salento) rispondente alle esigenze di potenziamento delle capacità di formazione e di ricerca dell’Istituto Idrografico della Marina.

Primo effetto dell’accordo sarà la possibilità per i laureati di effettuare periodi di tirocinio a bordo, partecipando al programma di attività oceanografica in Mediterraneo dell’Istituto. A siglare l’accordo il Rettore, professor Alberto Carotenuto, ed il Direttore dell’I.I.M., Contrammiraglio Luigi Sinapi.