Pressioni sui giornalisti Rai in merito all'inchiesta sui rapporti tra Juventus e 'Ndrangheta. La solidarietà dei colleghi
Ci siamo, questa sera andrà in onda su Rai 3 la puntata di Report dedicata alla Juventus e ai suoi presunti rapporti con la ‘Ndrangheta. Dopo settimane di attesa creata dai trailer dell’inchiesta, ecco che i telespettatori potranno guardare e valutare il lavoro dei giornalisti a partire dall’episodio della morte dell’ultrà e dipendente bianconero Raffaello Bucci.
Alle polemiche sono già seguite minacce e intimidazioni nei confronti del giornalista Federico Ruffo che ha condotto il servizio per Report. Ecco la denuncia da parte del reporter e della categoria.
Grazie a Beppe Goulietti, la FNSI, @rainewsofficial ed Elisa Marincola che ci fanno sentire meno soli in queste ore. Grazie di cuore.#report @reportrai3 #RaiTre @instarai3 @ https://t.co/ttYEwLvlb5 pic.twitter.com/YnURxCakd8
— Federico Ruffo (@FedericoRuffo) October 22, 2018
“Grazie a Beppe Goulietti, la FNSI, @rainewsofficial ed Elisa Marincola che ci fanno sentire meno soli in queste ore. Grazie di cuore.#report @reportrai3 #RaiTre“. questo il tweet pubblicato dal giornalista Ruffo.
Fa eco a quest’ultimo Vittorio Di Trapani, Segretario nazionale dell’Usigrai (l’Unione Sindacale Giornalisti Rai):
“L’inchiesta di Federico Ruffo ancora non è andata in onda e già sono partite minacce, intimidazioni e annunci di querele. L’Usigrai è al fianco di tutta la redazione di Report“.
#SaveTheDate
Stasera
Ore 21.15@RaiTre@reportrai3L’inchiesta di @FedericoRuffo ancora non è andata in onda e già sono partite minacce, intimidazioni e annunci di querele.@USIGRai e @FnsiSocial al fianco suo e di tutta la redazione di Report. pic.twitter.com/gFICa6NouY
— Vittorio di Trapani (@vditrapani) October 22, 2018