Cavani si, Cavani no. La suggestione dell’estate di calciomercato del Napoli, così come avvenne due anni fa, va avanti spedita nella fantasia dei tifosi e in qualche titolo di giornale.
Dopo le parole di De Laurentiis nell’incontro con i tifosi avvenuto venerdì sera nel Centro Congressi di Folgarida (qui il video integrale), le speranze non sono del tutto scemate anche se si tratta di una trattativa dove il primo, fondamentale, passo in avanti tocca farlo proprio all’attaccante uruguaiano.
Nei giorni scorsi si sono rincorse voci sulla nuova casa del Matador in quella città che lo ha ospitato per tre anni. Voci sull’utenza telefonica scelta e addirittura sulle visite mediche che sarebbero in programma già ad inizio settimana prossima. Di tutto questo al momento non c’è nessuna conferma ufficiale.
Di ufficiale ci sono le parole di ADL che non chiude alla suggestione dell’ennesima estate azzurra (accadde anche due anni fa dopo l’addio di Higuain) e lancia, a modo suo, un assist all’attaccante del Psg.
«Lo so che tutti vorreste Cavani: ma Cavani guadagna venti milioni ogni dieci mesi. E avere lui e non far giocare gli altri non sarebbe grave? Una squadra è fatta di undici giocatori più altri undici, con uno solo non si vince. Cavani mi può chiamare, si riduce lo stipendio e mi fa parlare con il Psg, che potrebbe anche non volerlo cedere. So che a Cavani piacerebbe tornare a Napoli perché ha una parte della sua famiglia, ma quando è andato via non si è fatto scrupoli per poter guadagnare il triplo; e per il dio danaro non si fanno sconti. E comunque questo Napoli è una squadra di top player, visto che Chelsea e Manchester City hanno fatto l’impossibile per avere i nostri calciatori».
Partendo dalle parole di De Laurentiis, al termine della seduta d’allenamento mattutina abbiamo chiesto ai tifosi azzurri se arriverà la telefonata di Cavani al presidente. Le risposte, tra sognatori e realisti, non sono state banali. La più simpatica ce la offre il “Pulcinella” del centro storico di Napoli: “Cavani lo inviterà a mangiare a Parigi, il problema è chi paga…”. “Ricordiamoci però una cosa – aggiunge – anni fa è andato via da Napoli per guadagnare di più, è difficile un ritorno a cifre più basse”.
Sulla vicenda sabato è tornato anche il Corriere dello Sport che in prima pagina lancia “una voce, un sogno, una suggestione” sottolineando che tra “sussurri e messaggi” sul web, il presidente non nega l’ipotesi di un acquisto assai complicato.