Voce di Napoli | Navigazione

Movida solidale ai baretti di Chiaia per donare un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Pausilipon

E' terminata la campagna di donazione organizzata da alcuni locali per l'Associazione Genitori Insieme e il loro progetto Summer Village

Qualche giorno fa si è conclusa la raccolta fondi organizzata dal gruppo “Baretti di Chiaia tra Bisignano e Rodinò”- Jazzy Bar, 66, Spritz, Chandelier, H2NO, Wild, Piano Terra e Cantine sociali– in favore dell’Associazione Genitori Insieme Onlus e per il loro progetto “Summer Village”. Un’iniziativa finalizzata ad organizzare attività ludico-ricreative per i piccoli pazienti oncologici ricoverati all’ospedale Pausilipon durante i mesi di giugno, luglio e agosto, un modo per ricreare una sorta di campo estivo all’interno della struttura ospedaliera, regalando un po’ di svago ai bambini.

I locali hanno esposto per diversi giorni dei salvadanai all’interno dei loro locali dove i clienti, informati dallo staff dei baretti, hanno fatto le loro donazioni. Sono stati raccolti all’incirca 600 euro, cifra che è stata interamente devoluta all’associazione Genitori Insieme Onlus, la presidente Fiorella Di Fiore che ha partecipato all’apertura delle teche, ha commentato:
I baretti di Chiaia si sono uniti in una gara solidale di raccolta fondi a favore del nostro progetto “Summer Village” che riempie le giornate estive dei piccoli pazienti oncologici con attività ludico-creative. L’Associazione Genitori Insieme Onlus ringrazia sentitamente tutto il gruppo per il loro sostegno”.

L’Associazione che opera all’interno dell’ospedale Pausilipon ha l’obiettivo di sostenere la formazione e l’aggiornamento dei medici e degli infermieri per curare i bambini con tecniche e strumenti all’avanguardia, cercando di garantire una maggiore presenza del personale ospedaliero e di acquistare e organizzare tutto ciò che può rendere migliore la permanenza dei piccoli in ospedale, ricreando per loro un ambiente caldo, accogliente e allegro.
La raccolta fondi per il Summer Village  è solo il primo di una serie di appuntamenti che saranno organizzati in futuro dal gruppo “Baretti di Chiaia tra Bisignano e Rodinò”, l’intenzione è rendere la movida anche un momento di solidarietà e condivisione, utilizzando la forza di aggregazione che ha, a favore di progetti benefici e iniziative che abbiano una rilevanza sociale e culturale.
La nostra intenzione– hanno commentato i gestori dei baretti del gruppo- è quella di proseguire su questa strada, nonostante la raccolta sia avvenuta in un periodo in cui c’è un calo di affluenza nella zona, abbiamo comunque raccolto qualcosa che sarà utilizzato in favore di una giusta causa: donare un sorriso ai piccoli pazienti oncologici“.